INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI

Competenze nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, applicazioni e tecnologie WEB, delle reti e degli apparati di comunicazione

Cos'è

Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:

  • ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;
  • ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;
  • ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”.
  • collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”).

E’ in grado di:

  • collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualitĂ  dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese;
  • collaborare alla pianificazione delle attivitĂ  di produzione dei sistemi, dove applica capacitĂ  di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale;
  • esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni.
  • utilizzare a livello avanzato la lingua inglese, per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione.

Sbocchi occupazionali:

Il diplomato di questo indirizzo

  • E’ IN GRADO DI PROGETTARE E PRODURRE APPARATI, SISTEMI E INFRASTRUTTURE RIGUARDANTI L’ACQUISIZIONE E IL TRASPORTO DELLE INFORMAZIONI E LA LORO UTILIZZAZIONE NELLE APPLICAZIONI TELEMATICHE;
  • LAVORARE COME ESPERTO DI COMPUTERGRAPHICS;
  • LAVORARE COME ESPERTO DI SERVIZI INFORMATICI;
  • INSERIRSI IN CONTESTI LAVORATIVI COME PROGRAMMATORE IN C, JAVA, JAVASCRIPT, PHP, PYTHON, SQL, ECC… ;
  • LAVORARE NEL SETTORE DEI SERVIZI INFORMATICI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE;
  • LAVORARE IN IMPRESE DI PROGETTAZIONE, PRODUZIONE ED ESERCIZIO DI APPARATI, SISTEMI E INFRASTRUTTURE RIGUARDANTI L’ACQUISIZIONE E IL TRASPORTO DELLE INFORMAZIONI E LA LORO UTILIZZAZIONE IN APPLICAZIONI TELEMATICHE, INDUSTRIE INFORMATICHE OPERANTI NEGLI AMBITI DELLA PRODUZIONE HARDWARE E SOFTWARE; INDUSTRIE PER L’AUTOMAZIONE; IMPRESE OPERANTI NELL’AREA DEI SISTEMI INFORMATICI E DELLE RETI DI CALCOLATORI; IMPRESE DI SERVIZI; SERVIZI INFORMATICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
  •  

    Indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”
    Discipline 2° Biennio 5° anno
    3^ 4^ 5^
    Lingua e letteratura italiana 4 4 4
    Lingua inglese 3 3 3
    Storia, cittadinanza, costituzione 2 2 2
    Matematica 3 3 3
    Scienze motorie e sportive 2 2 2
    Religione o attivitĂ  alternative 1 1 1
    Complementi di matematica 1 1
    Sistemi e reti 4 4 4
    Tecnologie e progettazione di sistemi inf. e tel. 3 3 4
    Gestione progetto, org. Impresa 3
    Articolazione “Informatica”
     Informatica 6 6 6
     Telecomunicazioni 3 3

     

    Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
    Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
    • indirizzo

      Via Vittoria Colonna, 10

    • indirizzo

      Via Ada Negri 34, Rimini

    • CAP

      47923