La presente area del sito web viene utilizzata per integrare e supportare l’in-formazione ai lavoratori come previsto dagli articoli 36 e 37 del d.lgs n. 81/2008.
Tutti i lavoratori e gli studenti ad essi equiparati sono tenuti a prendere attenta visione delle in-formazioni, delle procedure e dei regolamenti che li riguardano e devono rispettarne i contenuti.
Gestione rischio sanitario Covid-19
- Disciplinare interno anticontagio ITTS 2022-23 (aggiornamento gennaio 2023)*
- MI_Vademecum COVID AS 22-23*
- Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023) ver. 5/8/2022*
- Circolare MI n. 1998 del 19/08/2022. Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.
- DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24
- Circolare Min Salute 51961 del 31-12-2022 aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19
- Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 agg.mag 2021 – Sanificazione strutture non sanitarie
- Procedure di pulizia e disinfezione nelle strutture scolastiche per la prevenzione del Covid-19 e delle malattie infettive
- Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche-INAIL
- Cronoprogramma pulizie
- Schede tecniche e di sicurezza prodotti per pulizie
Organigramma*
- Organigramma scolastico della sicurezza ITTS a.s. 2022-23
- Dirigenti della sicurezza a.s. 2022-23*
- Responsabili di laboratorio a.s. 2022-23**
- Preposti a.s. 2022-23**
- Addetti Antincendio a.s. 2022-23*
- Addetti Emergenze-Evacuazione a.s. 2022-23*
- Addetti Primo Soccorso a.s. 2022-23*
Gestione delle emergenze
In-formazione P.E.:
- Classificazione delle emergenze-Azioni da mettere in atto-Procedura generale per le emergenze*
- Sistema di comunicazione delle emergenze*
- Composizione delle squadre d’emergenza*
- Procedura d’evacuazione*
- Percorsi di evacuazione*
- Contenuto del raccoglitore “documentazione sulla sicurezza”
- Compiti addetti evacuazione per funzione*
- Procedure da adottare in base al tipo di emergenza*
- Istruzioni sui comportamenti da tenere nelle situazioni di emergenza*
- Vademecum per docenti*
- Integrazione in-formazione gestione delle emergenze (per addetti alle emergenze)
- Registro controlli antincendio – personale interno
- “Manuale per gli incaricati di Primo Soccorso” redatto dall’INAIL
- Istruzioni uso presidi sanitari
- Formazione antincendio – INAIL
- Dispense corso addetti antincendio – VVF Rimini
- Quiz rischio medio idoneità addetti antincendio
Procedure di Sicurezza*
- Procedura per la segnalazione dei rischi – pericoli – guasti*
- Procedura per la segnalazione e la gestione di infortuni e incidenti*
- Procedura oer la gestione degli stage e dei PCTO**
- Procedura per acquisti di sostanze e preparati pericolosi**
- Procedura per la gestione dello smaltimento e stoccaggio dei rifiuti pericolosi e non pericolosi prodotti nei laboratori**
- Procedura per la gestione dei DPI**
- Procedura per la gestione delle macchine e delle attrezzature**
- Procedura prevenzione delle malattie a trasmissione ematica
Laboratori e palestre
- Regolamenti per l’uso dei laboratori e delle palestre**
- REGOLAMENTI LAB CAD 1-2-3
- REGOLAMENTI LAB CHIMICA 1-2-3
- REGOLAMENTI LAB ELETTRONICA-ELETTROTECNICA-AUTOMAZIONE
- REGOLAMENTI LAB FISICA 1-2
- REGOLAMENTI LAB INFORMATICA 1-2-3-4-5-6
- REGOLAMENTO LAB LINGUISTICI 1-2
- REGOLAMENTO LAB COSTRUZIONI E MATERIALI EDILI
- REGOLAMENTO LAB MACCHINE A FLUIDO
- REGOLAMENTO LAB MACCHINE UTENSILI
- REGOLAMENTO LAB MISURE ELETTRICHE
- REGOLAMENTO LAB SCIENZE
- REGOLAMENTO LAB SISTEMI MECCANICI
- REGOLAMENTO LAB SALDATURA
- REGOLAMENTO LAB TECNOLOGICO
- REGOLAMENTO LAB TOPOGRAFIA
- REGOLAMENTO LAB TPSEE ELETTROTECNICA
- REGOLAMENTO PALESTRE ED ALLEGATI
In-formazione
- Manuale informativo sui principali rischi per la salute e la sicurezza nella scuola*
- Sicurezza alunni e sorveglianza*
Tutti i lavoratori e gli studenti ad essi equiparati sono tenuti a prendere attenta visione delle in-formazioni, delle procedure e dei regolamenti che li riguardano e devono rispettarne i contenuti.
N.B.:
* per tutto il personale scolastico
** per il personale scolastico che frequenta i laboratori
*** per il personale scolastico in lavoro agile