Salute e sicurezza
La presente area del sito web viene utilizzata per integrare e supportare l’in-formazione ai lavoratori come previsto dagli articoli 36 e 37 del d.lgs n. 81/2008.
Emergenza sanitaria Covid-19
- Disciplinare interno anticontagio ITTS 2021-22* – Aggiornamento giugno 2022
- Capienza raccomandata laboratori**
- Gestione casi e focolai nelle scuole: Rapporto-ISS-COVID-58_Scuole 21/8/2020
- Procedure di pulizia e disinfezione nelle strutture scolastiche per la prevenzione del Covid-19 e delle malattie infettive
- Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche-INAIL
- Cronoprogramma pulizie
- Schede tecniche e di sicurezza prodotti per pulizie
- D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022 – Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita’ nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
- Circolare Min. Salute n. 9498 del 4 febbraio 2022 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2
- Vademecum per la gestione dell’emergenza Covid-19 – Febbraio 2022
- DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24
- MI-DPPR_Nota_410_29-03-2022
- Nota ministeriale 828 del 16-06-2022 – Misure precauzionali Esami di Stato 2022
Organigramma
- Organigramma scolastico della sicurezza a.s. 2021-22*
- Dirigenti della sicurezza a.s. 2021-22*
- Responsabili di laboratorio 2021-22*
- Preposti a.s. 2021-22*
- Squadra antincendio a.s. 2021-22*
- Squadra evacuazione a.s. 2021-22*
- Squadra primo soccorso a.s. 2021-22*
Gestione delle emergenze
- In-formazione gestione delle emergenze*
- Integrazione in-formazione gestione delle emergenze (per addetti alle emergenze)
- Registro controlli antincendio – personale interno
- Sintesi procedura d’evacuazione*
- Schede compiti addetti squadra evacuazione per funzione*
- Percorsi di evacuazione*
- “Manuale per gli incaricati di Primo Soccorso” redatto dall’INAIL
- Formazione antincendio – INAIL
- Dispense corso addetti antincendio – VVF Rimini
- Quiz rischio medio idoneità addetti antincendio
Procedure di Sicurezza*
- Procedura per la segnalazione dei rischi – pericoli – guasti*
- Procedura oer la gestione degli stage e dei PCTO**
- Procedura per acquisti di sostanze e preparati pericolosi**
- Procedura per la segnalazione e la gestione di infortuni e incidenti*
- Procedura per la gestione dello smaltimento e stoccaggio dei rifiuti pericolosi e non pericolosi prodotti nei laboratori**
- Procedura per la gestione dei DPI**
- Procedura per la gestione delle macchine e delle attrezzature**
- Procedura prevenzione delle malattie a trasmissione ematica
Laboratori e palestre
- Regolamenti per l’uso dei laboratori e delle palestre**
- REGOLAMENTI LAB CAD 1-2-3
- REGOLAMENTI LAB CHIMICA 1-2-3
- REGOLAMENTI LAB ELETTRONICA-ELETTROTECNICA-AUTOMAZIONE
- REGOLAMENTI LAB FISICA 1-2
- REGOLAMENTI LAB INFORMATICA 1-2-3-4-5-6
- REGOLAMENTO LAB LINGUISTICI 1-2
- REGOLAMENTO LAB COSTRUZIONI E MATERIALI EDILI
- REGOLAMENTO LAB MACCHINE A FLUIDO
- REGOLAMENTO LAB MACCHINE UTENSILI
- REGOLAMENTO LAB MISURE ELETTRICHE
- REGOLAMENTO LAB SCIENZE
- REGOLAMENTO LAB SISTEMI MECCANICI
- REGOLAMENTO LAB SALDATURA
- REGOLAMENTO LAB TECNOLOGICO
- REGOLAMENTO LAB TOPOGRAFIA
- REGOLAMENTO LAB TPSEE ELETTROTECNICA
- REGOLAMENTO PALESTRE ED ALLEGATI
In-formazione
- Manuale informativo sui principali rischi per la salute e la sicurezza nella scuola*
- Informativa salute e sicurezza lavoro agile e didattica a distanza***
- Sicurezza alunni e sorveglianza*
N.B. Tutti i lavoratori e gli studenti ad essi equiparati sono tenuti a prendere attenta visione delle in-formazioni, delle procedure e dei regolamenti che li riguardano e devono rispettarne i contenuti
* il personale scolastico neoarrivato deve prenderne tempestivamente attenta visione
** il personale scolastico che frequenta i laboratori deve prenderne tempestivamente attenta visione
*** il personale scolastico in lavoro agile deve prenderne tempestivamente attenta visione