COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

COSTRUZIONI, AMBIENTE e TERRITORIO

Competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;

Cos'è

Il Diplomato nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio

  • ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali;
  • possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;
  • ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali;
  • ha competenze relative all’amministrazione di immobili. 

E’ in grado di: 

  • intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati;
  • prevedere nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, redigere la valutazione di impatto ambientale; 
  • pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro

Sbocchi occupazionali

Il diplomato di questo indirizzo

  • TROVA IMPIEGO COME LIBERA PROFESSIONE: GEOMETRA;
  • COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI;
  • DIRETTORE TECNICO SIA PER L’IMPRESA CHE PER IL COMMITTENTE PRIVATO;
  • DISEGNATORE TECNICO LIBERO PROFESSIONISTA O DIPENDENTE;
  • DESIGNER;
  • AUSILIARIO PER LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI VARIA NATURA COME IDRICI, FOGNARI, ELETTRICI, DI RISCALDAMENTO
    SIA PER L’IMPRESA PRIVATA CHE PER IL PUBBLICO;
  • DIPENDENTE DI UN UFFICIO PUBBLICO (PROVINCIA, REGIONE O ENTE LOCALE);
  • DIPENDENTE DI IMPRESA DI COSTRUZIONI O COOPERATIVE PRIVATE;
  • ESPERTO IN RILIEVI TOPOGRAFICI;
  • ASSISTENTE AI CONTRATTI;
  • PERITO ESTIMATORE.
  • Indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”
      3^ 4^ 5^
    Lingua e letteratura italiana 4 4 4
    Lingua inglese 3 3 3
    Storia, cittadinanza, costituzione 2 2 2
    Matematica e complementi 4 4 4
    Gestione cantiere e sicurezza del lavoro 2 2 2
    Scienze motorie e sportive 2 2 2
    Religione o attività alternative 1 1 1
     Progettazione costruzioni impianti 7(*3)  6(*4)  7(*5) 
    Geopedologia economia estimo 3(*2) 4(*2) 4(*3)
    Topografia 4(*3) 4(*3) 4(*3)
    Totale ore 32 32 32
    *Compresenza di un insegnante tecnico-pratico per attività di laboratorio
    Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
    Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
    • indirizzo

      Via Vittoria Colonna, 10